-
CosmoNews - Il telegiornale di CosmoPolis, il primo notiziario web, diverso e originale, ricco d'interviste e approfondimenti. Per meglio comprendere la nostra contemporaneita’.
-
-
-
Ogni maledetta serà è sempre la stessa storia. Dai camini dell'ex Ilva vengono sputati veleni e sentenze di morte futura. Un ecocidio di massa, di questo trattasi. Con il silenzio-assenso di una politica senza alcun credito ormai
Mittal salva Taranto condannandola. La grande finanza si prende gioco di noi perchè manchiamo di amor proprio e di una definita e condivisa idea di capitale sociale. Di monocultura dell’acciaio si può morire perché niente è per sempre. Tutto cambia, molto finisce con il trasformarsi nelle vicende umane così come in quelle produttive e industriali
Mittal prende in giro tutti: cittadini, lavoratori e governo nazionale. Svuota il siderurgico di tutto ciò che può essere venduto fuori per fare soldi. Sembra di assietere all'Antigone di Sofocle: un grande rapporto incestuoso tra la dignità perduta e l'orgoglio mai avuto
Per essere il Moscati nei desiderata di Rossi - e del governatore Emiliano - un centro di eccellenza per la cura dei tumori, siamo messi davvero bene. E intanto i giudici amministrativi denunciano una condotta irregolare dell'Asl jonica per la mancata opposizione a tre decreti ingiuntivi, il cui valore ammonta ad 8 milioni di euro, per il conteggio dei ricoveri effettuati alla Clinica San Camillo
Le attività di spegnimento dell'acciaieria prenderanno avvio il prossimo 3 dicembre. Si chiude un'era. Ci voleva una società, emblema di un capitalismo rapace e senz'anima, per mandare in soffitta una fabbrica dispensatrice di morte e malattia. Altro che ambientalismo talebano e coatto. L'insegnamento di Gramsci su vecchio e nuovo mondo
Emiliano deduce invece che riportare come sono andati realmente i fatti. La Morselli lo sbugiarda e Marinaro stigmatizza una condotta del genere. Se la politica contasse ancora qualcosa, dopo questo imbarazzante scivolone, andrebbe chiesto il conto a Big Michele. Qualcuno dovrebbe invitarlo a rinunciare alla candidatura per le prossime elezioni regionali, a non prendere parte alle primarie del centrosinistra
Il ministro degli Affari regionali interviene sulla questione del siderurgico: “Se sbaglia le previsioni si carica il peso di quelle previsioni sbagliate”
Gli eurodeputati pentastellati denuncia: “Nonostante i tagli annunciati Mittal sta facendo affari milionari”
Su questo specifico problema, siamo fermi al 2013. La giunta regionale non profferisce parola, Big Michele peggio che andar di notte. Perchè? Anche per chiudere il ciclo dei rifiuti in Puglia dovremo prima aspettare che si celebrino le elezioni? Mah
Il consigliere del M5S punta il dito contro il piano di riordino del governatore Emiliano: “Tagliati i posti letto per un ospedale che non si sa se vedrà mai la luce”
Il premier respinge il piano presentato dal Gruppo in merito allo stabilimento tarantino
Niente più tetto di spesa nei pagamenti che la struttura sanitaria dovrà corrispondere ai laboratori privati presenti sul territorio. CosmoPolis vi racconta una vicenda singolare, che ha dell'incredibile. Pablito ma che ci combini
Nel 2020 gli operatori del secondo seno potranno immettere i prodotti direttamente sul mercato, senza passaggio nello stabulatore
Il consigliere ha depositato, nelle scorse ore, alla presidenza della Commissione regionale di studio e di inchiesta sulla criminalità organizzata, la richiesta ufficiale di copia degli atti del processo sull’ex Ilva
Mancarelli (Pd): “Finalmente la città diventa Capitale del Mare”

Alberi piantati nel giardino della scuola CarrieriAlberi piantati nel giardino della scuola Carrieri
Donati dall’Amministrazione comunale vogliono risvegliare la coscienza ambientale
Il consigliere regionale interviene sulla questione e punta il dito contro il governatore: “Siamo di fronte alla più volgare gestione del potere che si sia mai vista in Puglia”
Il consigliere di Fratelli d'Italia precisa: “Aspetto risposte dalla Corbelli"
Garanzie sia sull'incremento dei collegamenti fra Puglia e Roma con treni maggiormente efficaci e veloci, sia sulla sostituzione dei “Freccia Argento” con vagoni più confortevoli, più affidabili ed adeguati alle esigenze dei cittadini. E' quanto emerso dall'audizione dell'amministratore delegato di Trenitalia Spa, Oronzo Iacono tenuta ieri mattina in Commissione Trasporti della Camera
Dalle aree portuali ai capannoni della ex Miroglio, nel comune di Castellaneta. Rotterdam, in tutti questi anni, non è stata in grado d'insegnarci nulla. Siamo ospiti in casa nostra, ma va bene così probabilmente
Il segretario della CGIL di Taranto, Paolo Peluso, invita lo Stato a fare lo Stato ed a intervenire “non per contenere le perdite del privato ma per essere innesco fondamentale di quel “Cantiere Taranto” che non può più essere più subordinato alla vertenza della fabbrica”
Il Gruppo franco-indiano ha presentato quest’oggi in occasione del tavolo al Mise, il nuovo piano industriale. I sindacati insorgono: “Irricevibile”. Nel frattempo la produzione passerebbe da 4,5 milioni a 6 milioni di tonnellate di acciaio dal 2021
Il ministro del Lavoro risponde in merito alle sorti dello stabilimento di Taranto: “Il cambio di passo dell’azienda è un segnale positivo”
Si allarga sempre più il perimetro geografico della malattia batterica che ha colpito i nostri ulivi. La politica inerme, rincorre soluzioni scientifiche un attimo dopo averla buttata in caciara. Con l’ideologia – un po’ come avveniva nei regimi a socialismo reale – a sovraintendere i ragionamenti di tecnici ed esperti
La donna in lacrime è stata persuasa dai poliziotti a desistere dai suoi intenti
L’uomo, residente nel quartiere Tamburi, ha cercato di allertare la moglie e la suocera dell’arrivo dei poliziotti. Ma il piano non è riuscito
L’uomo, disoccupato e con precedenti di polizia, ha cercato di investire la vittima con la propria auto
Il 25 enne non aveva accettato la fine della sua relazione
Il prossimo 6 dicembre alle ore 10.30 la firma a Palazzo di Città. Ficocelli: “Un altro grande risultato per le Politiche sociali”
Il leader nazionale dei Verdi fa i nomi di quelli che ritiene i “responsabili del disastro dell’Ilva” e ribadisce “l'unica salvezza per Taranto e l’economia italiana è che si avvii un piano di conversione come accaduto a Bilbao, Ruhr o Pittsburgh”
La donna in lacrime è stata persuasa dai poliziotti a desistere dai suoi intenti
L’uomo, residente nel quartiere Tamburi, ha cercato di allertare la moglie e la suocera dell’arrivo dei poliziotti. Ma il piano non è riuscito
L’uomo, disoccupato e con precedenti di polizia, ha cercato di investire la vittima con la propria auto
Il 25 enne non aveva accettato la fine della sua relazione
I Falchi hanno trovato su un tavolino della camera da letto, un piccolo panetto di hashish e cinque dosi preconfezionate della stessa sostanza stupefacente oltre a 100 euro. Il 31enne è stato arrestato
Arrestato 25enne tarantino senza fissa dimora al quale sono attribuiti diversi furti sempre dello stesso tipo di prodotto
Venerdì 29 novembre si è concluso il PON "Cittadini di domani", organizzato dalla professoressa Emilia Mignini della Scuola Media Colombo, con l'obiettivo di illustrare ai ragazzi il ruolo del poliziotto nella comunità
Il film prodotto e distribuito da Netflix, uscito sulla piattaforma streaming il 27 Novembre, si presenta inizialmente come un classico gangster movie di Scorsese, con una storia simile al suo capolavoro “Goodfellas”, che mostra la scalata al potere del protagonista nei ranghi della malavita, passando dal Ray Liotta del sopracitato film a Robert De Niro
Domenica 2 dicembre alle ore 11 a Palazzo Pantaleo, il Soprintendente arch. Maria Piccarreta e il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci presenteranno il restauro degli ovali di Cesare Fracanzano
Reading collettivo, aperto a chiunque voglia leggere uno scritto o portare una testimonianza dello scrittore tarantino Alessandro Leogrande
Un lavoro crudo ma veritiero quello realizzato dal regista Stefano Bianchi. Il grido di allarme lanciato all'Italia intera per raccontare l'eroica resistenza dei tarantini
La decisione del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Bari
Riparte, domani alle 14.30, dal green delle mura amiche il tortuoso cammino del Taranto fc che domani alle 14.30
L'anticipo della 9^ giornata di campionato, uno dei big match previsti dal calendario nell'ultimo turno d'andata, tra la Polisportiva Battipagliese e la LOWENGRUBE Ad Maiora Taranto, dopo una prestazione gagliarda delle ioniche, si è risolta a favore delle campane
Settimana cortissima per la Lowengrube AdMaiora che mercoledì torna in campo, sul parquet del PalaZauli, senza i galloni di favorita ma con la voglia di dare continuità al momento magico che sta contraddistinguendo la stagione delle rossoblu
A comunicarlo lo stesso presidente dalla sua pagina Facebook
Sconfitta senza appello per il Taranto che cade sotto il colpi del Fasano a margine dell'ennesima prova da dimenticare
LOWENGRUBE Ad Maiora Taranto - GIVOVA Ladies Free Basketball Scafati era, alla vigilia, uno dei big match di giornata
Si terrà sabato l'inaugurazione del nuovo punto lettura nei locali che si trovano al piano terra della Stazione delle Ferrovie dello Stato
Il Comune si conferma tra i più virtuosi e attenti all'ambiente, con la raccolta differenziata che schizza al 72,45% a settembre 2019 e una media annua di poco superiore al 65%
Arriva a Palagianello la prima edizione del festival in programma domenica 13 ottobre dalle 10 e sino a sera. Una gravina mozzafiato, chiese rupestri e un castello medievale che si vestono a festa
Visita del Sindaco presso la struttura di Contrada Madonna D'Attoli
Intensa attività nelle scorse ore ad opera della Polizia di Stato e della Polizia Locale nella provincia di Taranto
Incontro tra l’Amministrazione comunale e gli operatori dell' extra alberghiero. Priorità: contrastare l'abusivismo
Le cause dell’ondata populista, dal Mediterraneo alla Scandinavia, possono essere individuate in primo luogo nel fallimento della missione dei governi della sinistra, che hanno progressivamente preso le distanze dal popolo e dalle loro esigenze economiche e sociali
Il movimento politico transnazionale DiEM25 si costituisce anche a Taranto, e presenta il libro “Il terzo spazio. Oltre estabilishment e populismo” scritto da Lorenzo Marsili e Yanis Varoufakis
Il presidente transalpino mina, per convenienza politica, uno dei pilastri culturali del paese: la laicità. Nessuna religione viene privilegiata e ogni individuo ha la scelta delle proprie opinioni e fede
Il nuovo anno eredita uno dei problemi più spinosi per la politica internazionale: l'immigrazione irregolare. Un fenomeno che continua a fare ricchi e felici i suoi organizzatori
Un furgone si scaglia contro la folla sulla Rambla, a Barcellona. Non si ferma la violenza islamista e si allunga la lista degli Stati europei colpiti dal terrorismo di matrice islamista. Questa volta, è il Paese iberico ad essere obiettivo del fanatismo religioso
Accoglienza migranti. Il parlamentare Pd, Vico: "Contrapporre il sentimento della solidarietà all'odio razziale"
Il lento disfacimento dello Iacovone, la colpevole sciatteria dei locali amministratori, l'inconcludenza dilettantistica della società di calcio. Taranto non ha un'impiantistica sportiva. Con questi chiari di luna, c'è ancora chi si sorprende del nostro declino? In tutti i campi
L'abitazione di uno dei più importanti musicisti classici europei viene messa in sicurezza senza recuperarla e aprirla al pubblico. Storia di come si sprecano i soldi pubblici e si distruggono cornicioni dalla grande valenza ornamentale senza che nessuno intervenga
Storia di un impianto sportivo, uno dei pochi su cui può contare Taranto, il PalaMazzola, che invece di rilanciare si vuole definitivamente affossare. Con l'aiuto "prezioso" dell'ente comunale
La torcida auriverde preferì perdere danzando e applaudire piangendo, anziché vincere girando la faccia. La ballata eponima del Doutor Socrates, del "Galinho" Zico e del comandante dannato, Telé Santana: Deus nao é brasileiro
La storia di un migrante sul treno Taranto-Roma raccontata da CosmoPolis. Gli "ultimi" della Storia non viaggiano in Prima classe
Due ore in Via Duomo con Nicola Giudetti, Maestro e anima di una città che (se vuole) sa ancora guardarsi dentro
Intervista al segretario generale dello Snals Elvira Serafini. Focus sui problemi della scuola italiana stavolta dal punto di vista di coloro chiamati ad amministrarla. Quali gli iter e gli strumenti a disposizione di chi è pronto ad entrare a far parte del sistema di istruzione
Intervista al presidente di Confcommercio, Leonardo Giangrande. "La Camerca di Commercio? Un suk dell'inciucio permanente...". E sull'operato dell'Amministrazione Melucci: "L’impressione è che sia perso del tempo prezioso dall’inizio della legislatura"
Intervista al segretario nazionale aggiunto della Uil: Pierpaolo Bombardieri. "Il presidente dello Svimez paventa un rischio per l'unità nazionale, qualora passasse 'il regionalismo differenziato' voluto sia dalla destra che dalla sinistra? Come sindacato siamo pronti alla mobilitazione sociale"
Ci parlano, ci scrivono un tanto al chilo di rinascita, di prospettiva, di rifioritura. Benedicono ogni fiato, ogni pirdo degli amici molto cari. L’importante è far finta, e raccontarlo in giro. Vi sembrerà anche un’intervista impossibile, ma siamo andati a chiederne conto a Totò Rizzo, giornalista, polemista e creatore del ‘Premio Taranto’ tra il ’48 e il ’51. Un’èra geologica, un altro tempo? Che importa
In occasione di una Mostra personale che si inaugura il 28 aprile presso la sede dell’Associazione Culturale “Le città che vogliamo”, in Via Fiume 12, conosciamo meglio il Maestro Michele Traja: fotografo, pittore, scultore, inventore, la cui vita artistica racconta di una Taranto che fu e di uomini che sempre sanno esserci
Chiacchierata a tutto tondo, senza esitazioni e genuflessioni al bon ton, con il segretario nazionale della Fim Cisl. "L'assessore Mazzarano aveva la consegna di far scoppiare un caso al convegno dell'altra sera, a Massafra. Era tutto premeditato! Emiliano parla di un'Ilva decarbonizzata? Si metta d'accordo con se stesso, visto che osteggia il progetto della Tap. I tuttologi dell'aria fritta una delle rovine del nostro Paese"
Il prossimo 8 dicembre via Liguria sarà chiusa al traffico per il concerto evento in occasione del cartellone natalizio
Uscirà venerdì 28 novembre, in tutte le librerie e nei negozi online, il nuovo libro di Luca D’Ambrosio
Un viaggio fantasioso e giocoso che parte dalla Terra per spingersi verso le stelle, questo pomeriggio al TaTà di Taranto
L’appuntamento sabato 23 novembre è con l’opera di Samuel Beckett con Glauco Mauri e Roberto Sturno
Una ricca produzione cinematografica che ha visto la Puglia come location preferenziale di registi e produttori. Questo grazie non solo alle preferenze individuali ma anche all’impegno della nota casa di produzione
La poesia diventa monologo teatrale con Gianluigi Gherzi e Giuseppe Semeraro, questa sera a Taranto nell'incantevole Palazzo Amati
A Bari il primo Centro regionale di Protonterapia nell'Istituto Tumori 'Giovanni Paolo II'. Emiliano: “Potremo finalmente ridurre la mobilità passiva di radioterapia fuori regione”
Nella città di Taranto i tumori alla prostata e alla vescica sono quelli che, dopo le neoplasie dell'apparato respiratorio, colpiscono di più la popolazione maschile, nel capoluogo con percentuali maggiori rispetto alle altre località della provincia jonica. Anche per questo il Congresso Regionale Pugliese della SIUT (Società Italiana di Urologia Territoriale) si terrà la prima volta nella città jonica, un segnale di attenzione dei medici specialisti pugliesi verso una realtà che vanta un triste primato
No a populismo e generalizzazioni. In materia di vaccini la diatriba resta accesa. Sulla questione è intervenuta l’assessore all’Ambiente, qualità della vita e legalità Francesca Viggiano: “Promettiamo lotta dura qualora, in maniera incosciente dovesse prevalere questa infinita propaganda elettorale”
Lome Super Fruit è il fornitore ufficiale di Bacche di Goji di "Casa Atletica Italiana", la casa della Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera) ai campionati Europei di Atletica leggera di Berlino. La Bacche di Goji fresche prodotte da Masseria Fruttirossi a Castellaneta Marina, nella Puglia baciata dal sole, potranno così essere comprese nell'alimentazione degli atleti italiani che gareggiano a Berlino nei campionati Europei di Atletica leggera
L’ultima scuola meridionale che ha avuto successo e visibilità in Italia e nel mondo, a partire dall’America, l’ultimo filone meridionalista che si è imposto in Italia risale agli anni Ottanta ed è comico-canoro. E sorse l’accademia ludica meridionale di Quelli della Notte, Indietro tutta, e prima Alto Gradimento. Rettore Magnifico fu Renzo Arbore, il terreno fu goliardico-radio-televisivo da cazzeggio serale-notturno (Questo articolo è stato pubblicato sulla rivista "Panorama")
Lo spassoso asse tra l'uomo nero della giustizia, Palamara, e i campioni della purezza: Travaglio, Bonafede e Davigo. Storia (e date) dell'allegra convergenza tra puri e mascariati per la futura procura di Roma. Ops! (Il Foglio, sabato 8 giugno 2019)
Se il Cavaliere fa cucù alla cancelliera Angela Merkel, per tre giorni leggiamo lo stesso articolo, scritto da opinionisti diversi. Il giornale fondato da Scalfari è prigioniero di se stesso. Immerso nel disastro della carta stampata, con le vendite e la pubblicità in calo costante
E così mi sono ricordata di un’altra sua poesia. Quella che dice: «Non ti capisco Dio / Dimmi di nuovo / Mi chiedi di ringraziarti / o di scusarti?». Mi sono anche ricordata di com’era quando rideva, e quando saltava, e quando giocava, tutto contento d’essere nato. E il giorno in cui l’avevo accompagnato, per la prima volta dopo anni di calvario, a nuotare, nel mare. E il giorno in cui aveva giurato come deputato in Parlamento e dallo scanno si era girato a guardarmi lassù sulle tribune, frenando un sorriso, perché sapevo che le sue suole erano consumate e temevo che alzandosi scivolasse
Per secoli fu ritenuto l’Incarnazione del Male, la Medusa che pietrifica e a volte cementifica. Ai tempi di Mani pulite, nella sua Ciociaria, il fascista galantuomo Romano Misserville organizzò un processo-spettacolo ad Andreotti; calò il gelo nei suoi confronti di tanti suoi galoppini del passato che pure gli dovevano molto. Andreotti non lasciò riforme dello Stato e grandi opere, ma un metodo, uno stile, un modo di vedere, intravisto dalle fessure dei suoi occhi, anche per non lasciare prove compromettenti sulla retina
Ogni impero ha bisogno di darsi identità confondendo quella dell’altro: hic sunt leones, gli stranieri sono tutti «barbari»
Cosa potrà mai nascere dall’unione tra una grande maison di moda, simbolo del lusso e dell’eleganza, e un’azienda colosso nel mondo delle sneakers?
La novità della collezione primavera estate 2019 per le borse richiama la forma dei palloni da calcio o da rugby, ma ricorda anche colorate mongolfiere
Karl Lagerfeld: talentuoso ed estroso, amante della fotografia, ideatore di uno stile particolare ed innovativo
Si è svolta a Parigi la presentazione delle collezioni haute couture primavera estate 2019 delle più importanti maison di moda. Chiara la voglia di osare senza perdere la propria identità
Nella notte tra il sei e il sette gennaio si è svolta la cerimonia di premiazione della 76° edizione dei Golden Globe, assegnati dalla Hollywood Foreigh Press Association. Quest’anno fa ritorno il glamour, sfarzoso e pieno di colori, cristalli e paillettes, senza nulla togliere alla protesta nata dopo lo scandalo Weinstein
Cuissardes e boots oramai sono parte dei quotidiani outfit di molte donne che individuano così un accessorio in grado di adattarsi ad ogni situazione, giocando con stampe, tessuti e colori. Da Vuitton a Guesquière le gambe vere protagoniste
Il pomodoro continua ancora oggi a unire le famiglie pugliesi nel tradizionale rito della passata artigianale
Si è svolta presso la Galleria Meridionale del Castello Aragonese la conferenza stampa di presentazione della prima edizione invernale. Quattro giorni durante i quali si potrà prendere parte alle masterclass, alle degustazioni all'interno di uno dei luoghi più importanti e attrattivi di Taranto
L’evento tarantino sarà presente alla Biennale Enogastronomica dal 16 al 19 novembre
“I carboidrati non fanno male, anzi, assumere carboidrati complessi, come modeste quantità di pasta o pane persino a cena, può aiutare il dimagrimento, dando un senso di sazietà al termine della cena, e prevenendo l'eventuale fame eccessiva al risveglio”. Ne abbiamo parlato con la Dottoressa Astrid Massafra
Versano per errore detersivo brillantante per lavastoviglie al posto dell’acqua. E’ accaduto in un bar di Castrignano del Capo (Lecce) dove un imprenditore di 28 anni aveva chiesto un bicchiere di acqua per assumere un farmaco
Presentata un'interrogazione al ministro delle Politiche agricole, a firma del senatore Quagliarello. "Quali le misure concrete per gli olivicoltori, nell'ambito della legge di Bilancio?"

Parentopoli nella sanità pugliese. Cosi i direttori generali delle Asl fanno assumere le prorie mogli
L'inchiesta pubblicata da "Il Quotidiano Italiano" coinvolge le aziende sanitarie di Taranto, Brindisi e Lecce. C'è un Grande Salento che funziona. Viaggia talmente spedito che la magistratura ha deciso d'interessarsi ad esso
Coinvolto anche il tarantino e, in particolare, il comune di Ginosa. La storia di Maria Colomita raccontata dal prestigioso giornale statunitense. E' la globalizzazione, bellezza. Se qualcuno avesse dubbi, provi a chiederlo a sarte e sarti pugliesi
Il gestore del noto locale, pur non avendo le necessarie autorizzazioni di pubblica sicurezza e non essendo in regola con le soglie di emissioni del rumore, aveva trasformato un’area di accesso al mare, estesa su circa 2.500 metri quadri, in attività di intrattenimento e spettacolo
Le manette sono scattate questa mattina per Gerardo Biancofore, imprenditore di 51 anni
Interessanti novità sotto il cofano per il SUV compatto della Casa tedesca. Debutta un propulsore capace sia di garantire minori consumi sia di rispettare le rigide normative sulle emissioni
Presentata ad Amsterdam la lontana parente della prima, piccola monovolume della Mercedes-Benz. L'ultima generazione della vettura tedesca adesso è un'altra auto: è cresciuta in tutto rappresentando un concentrato di novità e tecnologia
Motore turbo da 200 cavalli e tanta qualità per la compatta sportiva della Volkswagen che sarà commercializzata a partire dal prossimo marzo
Importante riconoscimento per il nuovo SUV della Casa francese grazie a sistemi di sicurezza ed equipaggiamenti innovativi
Ennesima affermazione per il SUV della Casa francese che, in meno di due mesi, in Europa ha già superato i 25.000 ordini
A partire da gennaio comincerà la commercializzazione del nuovo Sport Utility Vehicle prodotto dal Marchio tedesco. Il modello base costerà 22.850 euro