31
Mer, Mag

IBL

Ultimi articoli

Grid List

L’uomo della provvidenza

Editoriali di Vincenzo Carriero

 

C’è l’ex procuratore capo di Taranto alla testa dell’impresa che ha rilevato in fitto il ramo d'azienda della Edisud, società editrice della “Gazzetta del Mezzogiorno”

Questa volta gli dei ci guardano

Editoriali di Vincenzo Carriero

Tra Taranto e il riconoscimento ufficiale di capitale italiana per la Cultura nel 2022 esiste un solco lungo nove municipalità. Nove contendenti che, assieme al capoluogo jonico, ambiscono a tagliare per primi il prestigioso traguardo. Nonostante la Puglia non riesca proprio ad essere una Regione dotata di un pizzico di ragione

Ci voleva la pandemia perchè il pianeta si ricordasse di Taranto

Editoriali di Vincenzo Carriero

Piketty e la sua idea di un socialismo del nuovo millennio, la storia dei diritti in bilico e il debito di riconoscenza che il mondo intero ha accumulato con la città pugliese. Si legga Vittorio Foa e il suo ordine gerarchico da attribuire ai segni e ai significati

La dittatura del Dpcm

Editoriali di Vincenzo Carriero

Se il Covid può essere asintomatico, il Dpcm produce sintomi seri – e mancamenti vari – sempre. Non prevede il vaccino del dibattito parlamentare, non si può curare con il plasma della critica ragionata. E’ la iella, il fato che ti affligge, lo sgomento beota trasfigurato sulla faccia del Conte Max

C'è scienza e scienza. Quella epidemiologica è buona e giusta, indiscutibile e competente. Quella politica è nefasta e opportunistica. Leggere Popper per capire che non è cosi. E che la Puglia non ha certo bisogno, nella prossima legislatura, di affidarsi a nuovi improvvisatori che sostituiscano quelli vecchi

Conte studia il "modello Orban"

Editoriali di Vincenzo Carriero

Attenti all'avvocato del popolo. Come tutti gli improvvisati rischia di confondere l'esercizio del potere con l'onnipotenza dello stesso. Leggere le parole di Sabino Cassese per capire in che guaio ci siamo cacciati

ArcelorMittal, Battista: “Lo Stato sancisce la morte definitiva di Taranto”

Politica

 

Duro l’attacco del consigliere comunale tarantino

Emiliano: “La Puglia non cederà mai alla mafia”

Politica

Il governatore interviene all’indomani della condanna di 25 presunti affiliata alla mafia foggiana

Perrini (FdI): “Ospedale Martina Franca Covid?”

Politica

 

“E’ un cantiere, si fermi tutto”

Puglia: pronta Giunta Emiliano, un posto vuoto per il M5S

Politica

 

A due mesi dalle elezioni, grillini divisi su ingresso in giunta

Ex Ilva, Battista al sindaco: “Più facile chiudere i negozi e non chi ammorba l'aria”

Politica

All’indomani delle dichiarazioni del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci in merito agli interventi assunti in direzione dell’ex Ilva, il consigliere comunale Massimo Battista replica: “La salute dei cittadini è messa a repentaglio ogni giorno dalle esalazioni provenienti dall’area industriale”. Riportiamo integralmente il contributo

Covid, Melucci ad Emiliano: “Gli operatori sanitari collaborino con le istituzioni”

Politica

Dal primo cittadino la richiesta di sostegno per far fronte all’emergenza epidemiologica

Tari, il Comune di Taranto per il contenimento della tariffa

Ambiente

Domani in consiglio comunale si discuterà la variazione al bilancio di previsione che prevede l'incremento di 3 milioni per la spesa relativa all'igiene urbana

Taranto, compattatore fotovoltaico: raccolti altri 2mila chili di multimateriale

Ambiente

 

Un altro record registrato in soli tre giorni

La raccolta differenziata arriva anche al Borgo, sopralluogo del sindaco Melucci

Ambiente

 

Installate oggi 93 mini-isole ecologiche

Taranto, parte la differenziata al Borgo

Ambiente

Nuovi servizi sul portale raccolta.it

Borgo di Taranto, raccolta differenziata: lunedì 16 si parte con le prime mini isole ecologiche

Ambiente

 

Al via il servizio ingegnerizzato, già realtà nel centro storico

Taranto, numeri importanti per l’impianto Pasquinelli

Ambiente

Oltre 36 mila tonnellate di carta e cartone stoccati, e 900 tonnellate di imballaggi in plastica

Ex Ilva, Melucci: “Resistere, resistere, resistere”

Ilva

 

La nota del sindaco di Taranto

Arcelor Mittal, D'Amato (M5S): "Inaccettabile accordo Stato-Ex Ilva"

Ilva

L'eurodeputata tarantina si scaglia contro la trattativa fra Governo e indotto franco-indiano

Cis Taranto: sul tavolo aree verdi e alloggi per studenti

Economia

A sciverlo è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Mario Turco sul suo profilo Facebook. Si è parlato anche del progetto di riutilizzo delle acque reflue, e dell'acquisto di immobili privati da destinare alle famiglie che attualmente risiedono nelle case popolari al quartiere Tamburi

118 Taranto, turni di lavoro estenuanti e disorganizzazione

Cronaca sindacale

 

Mercoledì 18 novembre assemblea digitale promossa dalla FP CGIL

Covid e trasporto pubblico: ora Kyma Mobilità punta a migliorare il servizio

Economia

A fronte della recrudescenza nel numero di contagi cambiano gli stili di vita. Così anche il trasporto pubblico deve razionalizzare i posti e contenere il numero di passeggeri

Ex Ilva, Melucci: "No a intese che escludono la cittadinanza"

Ilva

Il primo cittadino di Taranto risponde con una nota all'ipotesi di co-investimento paventata nella riunione di ieri, secondo la quale Invitalia potrebbe fare il suo ingresso in Arcelor Mittal nel 2022

Covid Taranto, la storia di Giulia: "Donate plasma o non guarirò"

Attualità

La 30enne tarantina, ricoverata al nosocomio ionico, ha lanciato un appello sui social data la sua grave situazione. Positiva al Covid, la ragazza soffre anche di asma e il suo quadro clinico è ancora piuttosto grave

Covid, Puglia: oggi 907 casi e 21 decessi

Attualità

 

Nel tarantino 126 nuovi casi e 5 morti

Covid Taranto: l’aggiornamento dei ricoveri in provincia

Attualità

 

I dati: al Moscati 64 pazienti 

Taranto, controlli della Polizia di Stato: ecco il bilancio

Cronaca

 

150mila euro di danno per furto di energia elettrica e otto denunciati

Covid: in Puglia occupato 44% posti letto terapia intensiva

Attualità

 

Sopra la media nazionale di un punto percentuale

Maltempo: allerta meteo sulla Puglia

Attualità

 

Fino a questa sera vento, temporali e rischio idrogeologico

Taranto, controlli della Polizia di Stato: ecco il bilancio

Cronaca

 

150mila euro di danno per furto di energia elettrica e otto denunciati

San Marzano: rapinato istituto di vigilanza, parte l'indagine

Cronaca

I ladri si sono impossessati di circa 70mila euro ferendo un vigilante

Taranto, spaccia marijuana e cocaina: arrestato 37 enne

Cronaca

L’abitazione del pluripregiudicato era protetta da porta blindata e videosorveglianza

Ginosa, Pineta Regina: smaltiva letame. Scoperto dai Forestali

Cronaca

L’attività sportiva di equitazione non disponeva di una concimaia per le deiezioni animali

Taranto, i NAS chiudono un locale

Cronaca

 

L’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande non aveva i requisiti minimi di igiene. La nota dell'Asl ionica

Taranto, denunciato per ricettazione 28enne

Cronaca

Recuperata dalla Polizia di Stato la refurtiva

Scuola: Tar Puglia si riserva su ordinanza chiusura

Scuola

 

La decisione è attesa nelle prossime ore

“Fino a farci scomparire”: il nuovo singolo di Diodato

Cultura

Dopo il successo di "Un'altra estate", il cantautore torna con un nuovo brano estratto dal suo quarto album "Che vita meravigliosa", certificato disco d'oro. In autunno sarà protagonista di una docuserie per Raiplay

Scuola: Emiliano chiede di essere ascoltato in udienza Tar

Scuola

 

“Si discute sospensione ordinanza Regione stop lezioni presenza”

Scuola, Emiliano risponde al Miur: "Rischi ci sono, ma collaborerò"

Scuola

Il Governatore pugliese, sulla sua pagina Facebook, ribatte alla comunicazione informale giunta dal Ministero che invitava al ritiro o alla revisione dell'ordinanza sulla didattica a distanza. Dalle parole del presidente regionale anche un monito al dicastero: agire per atti, non per comunicati stampa

Scuola, Miur: "Puglia ritiri o corregga ordinanza"

Scuola

Dal Ministero dell'Istruzione, nelle prossime ore, sarà indirizzata a Michele Emiliano una richiesta formale di ritiro o revisione dell'ordinanza regionale che disponeva lo stop temporaneo della didattica in presenza 

Melucci: “Per la scuola è in vigore una ordinanza regionale, garantire massima flessibilità a tutti”

Scuola

NED Generators, la silenziosità dei gruppi elettrogeni HUSH è brevettata

Idee

 

Si tratta di un brevetto esclusivo per abbattere la rumorosità

20 maggio 2020, lo Statuto dei Lavoratori compie 50 anni

Idee

 

Il pensiero dell’avvocato Nunzio Leone

Sandro Pertini, un eroe dell’antifascismo

Idee

 

L’intervento di cinquant’anni fa alla Camera dei Deputati sul valore del 25 aprile

Il Vangelo socialista secondo Luciano Pellicani

Idee

Pubblichiamo questo articolo a firma di Giuseppe Bedeschi, pubblicato nell'edizione di ieri su Il Foglio, in memoria del grande sociologo scomparso nei giorni scorsi. Pellicani fu riformista e diresse per ben due volte la rivista Mondoperaio. Pugliese, era nato a Ruvo di Puglia

CIO' CHE SA(N)REMO

Idee

Chissà come e quando, ma passerà. Da quel momento in poi, esaurito l’attimo dei festeggiamenti e dei buoni propositi, andrà in scena l’eterno immutabile inesorabile Festival della Commedia (all’) Italiana. Finita l’era delle mascherine, riesploderà l’ora delle maschere. Che CosmoPolis è in grado – purtroppo -  di anticiparvi

Ciao Gianni, raffinato artigiano della parola

Idee

Con Mura, il giornalismo italiano perde un fuoriclasse della scrittura. Discepolo di Gianni Brera, impersonificò la via lettereria, colta, mai banale, del racconto sportivo. Una sorta di ricercata esegesi quotidiana. Memorabile il suo lascito per quanti ancora credono nella professione: "Se smettessimo di rappresentare la realtà, diventeremmo mediocri personaggi da avanspettacolo"

Scuola: Tar Puglia si riserva su ordinanza chiusura

Scuola

 

La decisione è attesa nelle prossime ore

Scuola: Emiliano chiede di essere ascoltato in udienza Tar

Scuola

 

“Si discute sospensione ordinanza Regione stop lezioni presenza”

Scuola, Emiliano risponde al Miur: "Rischi ci sono, ma collaborerò"

Scuola

Il Governatore pugliese, sulla sua pagina Facebook, ribatte alla comunicazione informale giunta dal Ministero che invitava al ritiro o alla revisione dell'ordinanza sulla didattica a distanza. Dalle parole del presidente regionale anche un monito al dicastero: agire per atti, non per comunicati stampa

Scuola, Miur: "Puglia ritiri o corregga ordinanza"

Scuola

Dal Ministero dell'Istruzione, nelle prossime ore, sarà indirizzata a Michele Emiliano una richiesta formale di ritiro o revisione dell'ordinanza regionale che disponeva lo stop temporaneo della didattica in presenza 

Melucci: “Per la scuola è in vigore una ordinanza regionale, garantire massima flessibilità a tutti”

Scuola

Scuola, Ministero: “Puglia ritiri o corregga ordinanza”

Scuola

 

Comunità scolastica e famiglie in confusione

Taranto fc: a Casarano 2 punti persi all’ultimo minuto

Calcio

 

Il Taranto fc si fa rimontare al 94’ una partita ormai vinta con abnegazione e spirito di sacrificio da parte di tutti gli uomini scesi in campo a difesa della casacca rossoblu

Cus Jonico, Diciolla: "Grande maturità da parte dei nostri ragazzi"

Basket

Il preparatore atletico a una settimana dall'esordio dei rossoblù contro il Nardò

Taranto, col Casarano gara verità

Calcio

I rossoblù di Laterza sfidano i salentini, da molti accreditati come favoriti per la promozione

L'addio al San Paolo, il fanatico Conte e lo stanco Ronaldo

Sport

Presentazione della nona giornata di Serie A

Taranto: lavori al Campo Scuola, sopralluogo dell'assessore Viggiano

Sport

 

“Il nuovo stadio per l’atletica leggera sarà pronto la prossima estate”

(Non) Ho visto Maradona

Sport

A quest’ora tarda di questo giorno strano non c’è un solo angolo di mondo che non stia versando lacrime. Inutile guardare il calendario per fissare il momento, altrettanto stupido appuntarsi l’orario. Dio è morto ed un giorno del genere non te lo scordi

Taranto fc: a Casarano 2 punti persi all’ultimo minuto

Calcio

 

Il Taranto fc si fa rimontare al 94’ una partita ormai vinta con abnegazione e spirito di sacrificio da parte di tutti gli uomini scesi in campo a difesa della casacca rossoblu

Taranto, col Casarano gara verità

Calcio

I rossoblù di Laterza sfidano i salentini, da molti accreditati come favoriti per la promozione

Taranto, campo B dello stadio Iacovone: concluso il contest

Calcio

 

Sarà intitolato a Francesco Di Molfetta

Taranto, ecco quando si recupera contro Casarano e Brindisi

Calcio

 

Più che uno stop, potremmo parlare di una breve tregua

Taranto fc, tegola Alfageme

Calcio

 

Si arricchisce di un altro nome importante l'elenco dei lungodegenti rossoblù

Taranto, col Sorrento a caccia di conferme

Calcio

 

Fischio d'inizio alle ore 15

Ultimo stadio

Inchieste

Il lento disfacimento dello Iacovone, la colpevole sciatteria dei locali amministratori, l'inconcludenza dilettantistica della società di calcio. Taranto non ha un'impiantistica sportiva. Con questi chiari di luna, c'è ancora chi si sorprende del nostro declino? In tutti i campi

Avviso di sfratto per Giovanni Paisiello

Inchieste

L'abitazione di uno dei più importanti musicisti classici europei viene messa in sicurezza senza recuperarla e aprirla al pubblico. Storia di come si sprecano i soldi pubblici e si distruggono cornicioni dalla grande valenza ornamentale senza che nessuno intervenga

PUBBLICO SBANDO

Inchieste

Storia di un impianto sportivo, uno dei pochi su cui può contare Taranto, il PalaMazzola, che invece di rilanciare si vuole definitivamente affossare. Con l'aiuto "prezioso" dell'ente comunale

Utopia

Inchieste

La torcida auriverde preferì perdere danzando e applaudire piangendo, anziché vincere girando la faccia. La ballata eponima del Doutor Socrates, del "Galinho" Zico e del comandante dannato, Telé Santana: Deus nao é brasileiro

Pendolanti

Inchieste

La storia di un migrante sul treno Taranto-Roma raccontata da CosmoPolis. Gli "ultimi" della Storia non viaggiano in Prima classe

L'isola che c'e'

Inchieste

Due ore in Via Duomo con Nicola Giudetti, Maestro e anima di una città che (se vuole) sa ancora guardarsi dentro

Nicopò, nasce il primo cartone animato ecologico “Made in Taranto”

Interviste

 

Liberare il mare dai rifiuti, in particolare dalla plastica. E’ questo il racconto del progetto ideato dal regista e storyboarder tarantino Nicola Sammarco

Generale, dietro la scogliera

Interviste

Una relazione pericolosa con la nebbia improvvisa, un razzo senza più scia, una lanterna oscillante e tenue attraverso i denti del mare che recano all’isola di San Paolo: chi la regge è lo spettro di Pierre Choderlos de Laclos. In esclusiva per CosmoPolis

E dove vado io nessuno viene

Interviste

Non sono dove mi vedete / Non sono dove mi credete / né dalla parte opposta: ma alla fine, seduto su un muretto a secco, è comparso il grande Raffaele Carrieri

IL RE MITE

Interviste

Lo scorso 22 aprile, Erasmo Iacovone ne avrebbe compiuti 68. E non può che piovere, ancora e sempre, sulla notte interminabile, sul Venerdì santo senza resurrezione di una città senza luce: mentre il campione degli anni devastati racconta con voce tenue il sogno che non c’è. Più

Trasporti: la stretegia della Regione e la rivoluzione del Covid-19

Interviste

Intervista esclusiva all'assessore Giovanni Giannini, che per la prima volta decide di parlare, raccontare la sua verità sulla Regionale 8. "Sulla realizzazione della Talsano-Avetrana è sempre meglio utilizzarle le risorse, piuttosto che lasciarle là. Se c’è da concretizzare una infrastruttura che non ha ancora il progetto, è ipotizzabile che per dicembre 2021 si facciano le obbligazioni giuridicamente vincolanti, si firmi con l’aggiudicazione della gara?"

Tra il mare e il cielo

Interviste

Scampato al cannone di un artigliere che non c’è, sbarcato da una zattera nella corrente attraverso la palpebra di un secolare occhio di luce, il naufrago ha bussato alla maestà del Faro di Capo San Vito. Che infine ha accettato di concedergli un’intervista: esclusiva

Orchestra della Magna Grecia e Karima: tributo a Fellini

Spettacoli

Inaugurazione della Stagione a cura della Camerata Musicale Barese. Dirige il maestro Piero Romano. In programma le musiche dai film del regista italiano quattro volte Oscar

Tutto pronto per il MediTA Festival 2020

Spettacoli

Nell’edizione di quest’anno un omaggio al maestro recentemente scomparso Ennio Morricone e vedrà la partecipazione della nota artista Emii Stweart

Mostra del Cinema di Venezia: Diodato conquista la statuetta

Spettacoli

Il binomio musica - cinema continua a portare fortuna al cantautore tarantino, che dopo Sanremo, i David di Donatello e i Nastri D'Argento, riceve un altro premio per il brano "Che Vita meravigliosa"

A bordo delle Idrovie Kyma Mobilità Amat arriva lo Swing

Spettacoli

Ammirare le bellezze della città a bordo di una motonave degustando vino e ascoltando musica. Giunge la “Swing on boat in Taranto”

Magna Grecia Festival, “Note da Oscar” al Molo Sant’Eligio

Spettacoli

Concerti al tramonto alle 19.45 e alle 21.15. Da Morricone a Bacalov, il fascino della musica nel cinema

Lo stile di Dior a Lecce

Spettacoli

Annunciata la nuova data della sfilata della casa di moda francese, prevista in precedenza per il 9 maggio. "Sarà un vero show nel rispetto delle norme vigenti"

Il Sud esiste solo d'estate

Giornalismi

L’ultima scuola meridionale che ha avuto successo e visibilità in Italia e nel mondo, a partire dall’America, l’ultimo filone meridionalista che si è imposto in Italia risale agli anni Ottanta ed è comico-canoro. E sorse l’accademia ludica meridionale di Quelli della Notte, Indietro tutta, e prima Alto Gradimento. Rettore Magnifico fu Renzo Arbore, il terreno fu goliardico-radio-televisivo da cazzeggio serale-notturno (Questo articolo è stato pubblicato sulla rivista "Panorama")

Gli impresentabili dell'onestà

Giornalismi

Lo spassoso asse tra l'uomo nero della giustizia, Palamara, e i campioni della purezza: Travaglio, Bonafede e Davigo. Storia (e date) dell'allegra convergenza tra puri e mascariati per la futura procura di Roma. Ops! (Il Foglio, sabato 8 giugno 2019)

Quando De Benedetti disse: "Repubblica ormai è un disco rotto"

Giornalismi

Se il Cavaliere fa cucù alla cancelliera Angela Merkel, per tre giorni leggiamo lo stesso articolo, scritto da opinionisti diversi. Il giornale fondato da Scalfari è prigioniero di se stesso. Immerso nel disastro della carta stampata, con le vendite e la pubblicità in calo costante

Perchè Panagulis è stato ucciso

Giornalismi

E così mi sono ricordata di un’altra sua poesia. Quella che dice: «Non ti capisco Dio / Dimmi di nuovo / Mi chiedi di ringraziarti / o di scusarti?». Mi sono anche ricordata di com’era quando rideva, e quando saltava, e quando giocava, tutto contento d’essere nato. E il giorno in cui l’avevo accompagnato, per la prima volta dopo anni di calvario, a nuotare, nel mare. E il giorno in cui aveva giurato come deputato in Parlamento e dallo scanno si era girato a guardarmi lassù sulle tribune, frenando un sorriso, perché sapevo che le sue suole erano consumate e temevo che alzandosi scivolasse

Andreotti democristiano avanti Cristo

Giornalismi

Per secoli fu ritenuto l’Incarnazione del Male, la Medusa che pietrifica e a volte cementifica. Ai tempi di Mani pulite, nella sua Ciociaria, il fascista galantuomo Romano Misserville organizzò un processo-spettacolo ad Andreotti; calò il gelo nei suoi confronti di tanti suoi galoppini del passato che pure gli dovevano molto. Andreotti non lasciò riforme dello Stato e grandi opere, ma un metodo, uno stile, un modo di vedere, intravisto dalle fessure dei suoi occhi, anche per non lasciare prove compromettenti sulla retina

Il terrorismo come alibi

Giornalismi

Ogni impero ha bisogno di darsi identità confondendo quella dell’altro: hic sunt leones, gli stranieri sono tutti «barbari»