Biotecnologie e filiera biomedica, l'amministrazione Melucci promuove la fondazione I-Pole

Biotecnologie e filiera biomedica, l'amministrazione Melucci promuove la fondazione I-Pole

 Il sindaco di Taranto: ''La transizione per noi è un'occasione per migliorare la vita di tutti''

 

Un soggetto capace di promuovere una cultura industriale competitiva e sostenibile, lontana dalla monocultura siderurgica e ispirata alle innovazioni provenienti dai settori della biomedicina, bioingegneria e biotecnologia.

Sarà tutto questo, e altro ancora, la fondazione I-Pole, emanazione dell'amministrazione Melucci che punta a creare un ambiente favorevole di scambio e incontro tra aziende, professionalità e istituzioni, collegato al nascente dipartimento di Medicina. Il primo passo verso la sua costituzione è stato compiuto nei giorni scorsi con l'atto di indirizzo approvato in giunta.

"Crediamo nelle potenzialità di questi settori – le parole del sindaco Rinaldo Melucci – crediamo che da quelle innovazioni passi anche il percorso di riqualificazione e rigenerazione del territorio. Pensiamo alla transizione, genericamente intesa, come a un'occasione per migliorare la vita di tutti e forme di partenariato pubblico-privato come le fondazioni sono uno strumento utile a realizzare questo risultato. Inviteremo le istituzioni sanitarie, universitarie e regionali ad aderire alla fondazione, che sarà solo il primo di diversi soggetti che abbiamo intenzione di creare affinché ogni comparto di sviluppo, alternativo e sostenibile rispetto al modello economico attuale, possa progredire".