Costa: ''Siamo in una nuova fase di convivenza col Covid grazie a chi si è vaccinato''

Costa: ''Siamo in una nuova fase di convivenza col Covid grazie a chi si è vaccinato''

Il sottosegretario alla Salute auspica un'estate senza restrizioni e ipotizza la proroga di un mese dell'obbligo di indossare la mascherina in alcuni luoghi al chiuso

 

"Siamo all'inizio di una nuova fase grazie a quei 52 milioni di concittadini che responsabilmente si sono vaccinati e che oggi ci permettono di affrontare una nuova prospettiva e di guardare al futuro con maggiore fiducia con maggior positività": così il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ha commentato a Sky Tg24 l'andamento della pandemia da Covid-19 in Italia. 

Costa ha sottolineato che non si può arrivare ad un "contagio zero", in quanto l'obiettivo è quello di "arrivare ad una convivenza con il virus"; una convivenza che presuppone avere "i numeri sotto controllo e gli ospedali non sotto pressione".

Riguardo l'ipotesi, al momento al vaglio del Governo, di mantenere le mascherine al chiuso in alcuni posti anche dall'1 maggio in poi, Costa ha dichiarato che "è giunto il momento di dare fiducia agli italiani", passando ad una raccomandazione" basata sulla consapevolezza, maturata in due anni di pandemia, dell'importanza della mascherina quale strumento di protezione. 

Esistono, tuttavia, dei casi specifici in cui l'obbligo di indossare la mascherina può essere prolungato, quali "i trasporti pubblici, i cinema e i teatri"; Costa, tuttavia, ipotizza una proroga dell'obbligo di un mese massimo, al fine di giungere ad un'estate senza restrizioni: "Siamo convinti che oggi ci siano queste condizioni”, ha concluso il sottosegretario.