Una serata dedicata alla memoria di David Sassoli, per parlare di ripartenza del settore musicale e assistere all'esibizione di parlamentari musicisti e professori dell'Orchestra della Magna Grecia
Nella serata del 21 giugno l’Orchestra della Magna Grecia è stata ospite di Palazzo Valdina a Roma, presso la Camera dei deputati, per partecipare alla ventottesima edizione della "Festa della musica".
Quest'anno l'edizione è stata dedicata alla memoria di David Sassoli, giornalista e politico italiano scomparso lo scorso gennaio.
Durante la serata, insieme ai professori dell’orchestra della Magna Grecia, si sono esibiti anche parlamentari musicisti, in rappresentanza di Camera e Senato, che hanno eseguito musiche di Vivaldi, Rossini e Mozart sotto la direzione dell’onorevole Michele Nitti.
Presente anche il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci: "Taranto è orgogliosa delle sue eccellenze – ha detto il primo cittadino – l'Orchestra della Magna Grecia è una di queste; non è un caso che spesso ci siamo trovati in perfetta sintonia nell'impegnarci a dare alla città momenti di grande partecipazione. La Festa della Musica, inoltre, è stata occasione, importante, per ricordare un giornalista e politico come David Sassoli, prematuramente scomparso".
Massima soddisfazione da parte del direttore artistico dell'Orchestra Magna Grecia, il Maestro Piero Romano: "Essere invitati in Parlamento in occasione della Festa della Musica – ha dichiarato – ed eseguire classici della musica insieme con parlamentari, diretti dall'on. Michele Nitti, in più occasioni direttore della nostra orchestra, è stato motivo di grande orgoglio. Festeggiare la musica, ma anche i valori umani è stata una opportunità straordinaria".
La serata, promossa, tra le altre attività dalla BCC di San Marzano, è stata a che occasione per parlare della ripartenza del settore musicale, con una particolare attenzione all’ambiente .