Primo successo stagionale esterno per la squadra di Coach Di Pinto, con una prestazione importante dove, anche nei momenti di difficoltà, non ha perso la lucidità
Una superlativa Gioiella Prisma Taranto ottiene il primo successo stagionale esterno. Al PalaOlimpia, i rossoblu sconfiggono al tie-break la WithU Verona (25-17, 17-25, 25-23, 22-25, 13-15) trascinati da Antonov, MVP dell’incontro, e dall’opposto Stefani, autore di 21 punti. Una prestazione importante quella messa in campo dalla squadra ionica che, anche nei momenti di difficoltà, non ha perso la lucidità e ha conquistato due punti fondamentali per il proprio percorso.
IL MATCH. Taranto parte con la diagonale Falaschi-Stefani, Loeppky e Antonov di banda, Alletti e Larizza centrali con Rizzo libero. Risponde Verona con la diagonale Raphael-Sapozhkov, Mozic e Keita di banda, Cortesia e Mosca centrali con Gaggini libero.
Il primo punto del match è di marca scaligera con Sapozhkov; dall’altro lato del taraflex risponde subito Larizza. Keita in pipe e l’attacco out di Stefani permettono il primo mini-break ai padroni di casa, poi lo stesso opposto tarantino va a segno (3-2). Mosca passa col primo tempo, Antonov supera il muro col pallonetto e poi Sapozhkov attacca male il pallone successivo (4-4). Antonov firma il primo sorpasso rossoblu, Sapozhkov ristabilisce la parità ma ancora lo schiacciatore rossoblu trova un nuovo attacco vincente. Stefani sbaglia il servizio (6-6), poi Keita trova il primo ace del match nella zona di conflitto tra Rizzo e Loeppky. Stefani firma il nuovo pareggio, poi Loeppky commette invasione (8-7). Alletti passa col primo tempo, Sapozhkov gioca sul muro e ottiene il nuovo cambio palla. Loeppky sbaglia in fase offensiva, poi gioca sul muro veronese (10-9). Muro di Stefani su Sapozhkov, poi l’opposto russo si riscatta con un diagonale vincente (11-10). Stefani gioca sul muro e firma l’11-11, Mosca riporta avanti la WithU con il primo tempo. Loeppky in pipe a segno per Taranto, gli risponde subito Keita (13-12). Ace di Sapozhkov su Stefani, poi l’opposto tarantino si fa murare da Keita: 15-12 e timeout per Di Pinto. Al rientro sul taraflex, Keita sfrutta una ricezione errata di Loeppky, Antonov ottiene il cambio palla (16-13) prima del nuovo punto di Sapozhkov. Ancora l’opposto veronese a segno: 18-13 e nuovo timeout per Taranto. Verona fa la differenza sul servizio: altro ace di Keita, poi l’errore dai nove metri. Mozic entra in partita e sigla il 20-14, Stefani sfrutta un tocco del muro per ottenere il cambio palla. Ancora lo schiacciatore sloveno a segno: attacco vincente e muro su Stefani (22-15). Loeppky rosicchia un punto, Falaschi poi sbaglia dai nove metri. Verona mette in difficoltà Taranto sulla battuta: grande servizio di Mozic su Rizzo, ricezione errata e Keita colpisce (24-16). Lo sloveno manda in rete il servizio successivo, Loeppky lo segue e regala il primo set a Verona (25-17).
Falaschi manda in rete il primo servizio, poi Taranto trova il vantaggio con due punti di Loeppky e l’attacco di Larizza (1-3). Antonov trova il +3, poi Loeppky sbaglia il servizio (2-4). Stefani ristabilisce il gap di tre punti, Sapozhkov passa sul muro di Antonov, che poi si riscatta (3-6). Ace di Stefani su Gaggini, poi Keita interrompe subito il servizio dell’opposto (4-7). Stefani ancora a segno, poi Antonov sbaglia il servizio successivo (5-8). Alletti a segno col primo tempo, poi Stefani risponde a Mozic (6-10). Antonov firma il +5 e costringe Stoytchev al primo timeout sul 6-11. Loeppky gioca sul muro, Stefani mura Sapozhkov e Taranto si porta sul +7 (6-13). Doppio errore in attacco per Mozic, gli ionici ne approfittano e volano sul +9: 6-15 e secondo timeout per Verona. Keita in pipe prova a scuotere i suoi, poi Mozic continua a essere falloso: errore al servizio e sostituzione con Magalini. Attacco di Keita murato da Larizza: 10-17. Loeppky risponde al punto di Sapozhkov. Cortesia passa col primo tempo (9-18), Antonov gioca sul muro di Grodzanov. Stefani sbaglia il servizio (10-19), poi coach Di Pinto vuole subito parlare coi suoi ragazzi e chiama timeout. Alletti gioca bene il primo tempo, Keita prova a riavvicinare Verona con la pipe vincente. Mani out di Alletti, poi Loeppky firma l’11-22. Errore al servizio per Alletti, poi Larizza trova subito il cambio palla. Mosca trova il 13° punto col primo tempo, Magalini passa in pipe e rosicchia un punto (14-23). Stefani attacca fuori, secondo timeout per Taranto (15-23). Stefani regala nove set point a Taranto. Magalini annulla il primo, Stefani sbaglia in attacco (17-24). Ci pensa, poi, Larizza a chiudere i conti: 17-25 per Taranto.
Sapozhkov firma il primo attacco del terzo set, risponde subito Larizza (1-2). Keita torna a carburare, Verona approfitta dell’errore di Loeppky e trova il 3-2. Sapozhkov pesta al servizio, poi Antonov mura l’opposto russo (3-4). Keita salta alto e pareggia, poi sbaglia in battuta. Primo tempo vincente di Cortesia (5-5), poi Cortesia attacca con un diagonale vincente. Il nuovo attacco di Stefani finisce fuori, poi Mozic trova il punto del sorpasso (7-6). Recupero pazzesco di Keita, Taranto non è lucida con Alletti e Verona ne approfitta: +2. Sapozhkov mura Antonov: 9-6 e timeout per Di Pinto. Al rientro, ci pensa il solito Stefani per Taranto, poi Sapozhkov supera il muro a due rossoblu (10-7). Diagonale di Keita, poi Falaschi di prima intenzione e l’errore dello stesso Keita permettono a Taranto di andare sul -2 (11-9). Mosca passa centralmente, Loeppky risponde con un attacco lungolinea. Muro di Loeppky su Keita (12-11), Sapozhkov riporta a due punti il gap. Invasione del muro di Taranto: 14-11. Sapozhkov attacca sul muro di Larizza, Verona torna sul +5 e Di Pinto chiama la seconda sospensione. Al rientro, il giocatore russo manda sul nastro il servizio. Antonov rosicchia un altro punto: 15-13 e stavolta è Stoytchev a chiedere timeout. Larizza accorcia ancora, Taranto torna sul -1. Ace di Loeppky: 15-15. Il canadese, però, sbaglia il servizio successivo. Entra Magalini per Keita nelle fila veronesi. Antonov attacca sul muro per il 16-16. Entra Andreopoulos per Larizza: il servizio del greco è troppo profondo (17-16). Sbaglia anche Cortesia, poi Antonov firma il nuovo vantaggio dopo un lungo scambio (17-18). Mozic trova il pareggio con un attacco lungolinea, Stefani riporta avanti gli ionici: 18-19 e sospensione per Stoytchev. Antonov piazza l’ace del +2, poi manda in rete la battuta successiva (19-20). Loeppky passa sul muro, poi Alletti manda out la battuta. Entra Grodzanov per Verona. Stefani manda fuori, 21-21. Loeppky gioca ancora sul muro (21-22), Sapozhkov in pallonetto trova il nuovo pareggio. Entra Zanotti per Raphael. Stefani non trova la mano di Zanotti (23-22), Magalini firma il 24-22. Stefani annulla il primo set point veronese, poi Magalini attacca ancora sul muro tarantino e chiude il set sul 25-23.
Loeppky sbaglia il primo attacco del quarto parziale, poi si riscatta (1-1). Errore del canadese al servizio, lo segue anche Magalini (2-2). Sapozhkov attacca fuori, Mosca passa col primo tempo (3-3). Muro di Magalini su Stefani, vantaggio veronese. Antonov gioca sul muro e pareggia, la WithU si affida al suo opposto, che va a segno (5-4). Dopo il punto, il giocatore gialloblu sbaglia il servizio ma ci pensa Magalini a ristabilire il gap (6-5). Stefani gioca col muro e trova il pareggio, Mozic attacca e sfrutta la palla servita dal suo palleggiatore. Sapozhkov attacca su Larizza (8-7), poi Antonov segna in pipe. Loeppky attacca fuori, Mozic manda fuori il servizio (9-9). Mozic gioca in pipe sul muro tarantino, Alletti passa col primo tempo prima dell’errore di Stefani al servizio (11-11). Sapozhkov in diagonale fa male alla difesa tarantina, poi dai nove metri si dimostra falloso. Magalini passa su Falaschi, poi manda in rete la battuta (13-13). Loeppky risponde a Grozdanov, poi Stefani mura Mozic per il sorpasso (14-15). Attacco fuori di Sapozhkov su soluzione lungolinea: 14-16 per Taranto e timeout per Stoytchev. Mozic attacca fuori, Loeppky sfrutta il muro veronese e la Gioiella Prisma vola sul +4 (14-18). Mozic prova a rientrare in partita con un diagonale, Stefani ottiene subito il cambio palla. Mozic lascia il campo, entra Keita. Mosca trova il primo tempo vincente ma Stefani è in palla: 16-20. Magalini prova a mantenere vive le speranze di Verona ma Stefani non demorde (17-21). Sapozhkov mette a terra il 18-21, poi Grozdanov mura Antonov: 19-21 e timeout per Taranto. Al rientro, un punto di Grozdanov prima dell’invasione del centrale: 20-22. Magalini dimezza il gap, Alletti lo ristabilisce (21-23). Mozic attacca e recuperare un punto, poi Grozdanov regala due set point per Taranto (22-24). Sapozhkov attacca fuori, 22-25 per i rossoblu: si va al tie-break.
Loeppky mette a terra il primo punto del tie-break, gli risponde Cortesia col primo tempo vincente. Antonov rimette la testa avanti per Taranto (1-2), Sapozhkov pareggia. Alletti passa centralmente, Mozic attacca dalla seconda linea (3-3). Antonov è freddo e, in attacco, si fa sentire: nuovo vantaggio rossoblu. Lo stesso schiacciatore, però, manda in rete il servizio successivo. Magalini sbaglia dai nove metri, Verona si affida a Mozic per il 5-5. Stefani mette a terra il primo punto del quinto set, Mozic sfrutta il tocco del muro per il 6-6. Lo sloveno manda fuori il punto del potenziale sorpasso, Stoytchev chiede subito timeout. Ace di Loeppky: 6-8 e doppio vantaggio per Taranto. Il canadese sbaglia il servizio successivo (7-8), Mozic lo segue. Sapozhkov rosicchia un punto, Stefani manda fuori: 9-9. Antonov riporta avanti Taranto, Magalini piazza il punto del 10-10. Antonov supera Raphael, poi sbaglia in battuta: 11-11. Loeppky attacca fuori, Taranto interrompe col timeout (11-12). Magalini, al rientro, sbaglia il servizio. Mozic manda fuori e regala il 12-13, Alletti trova l’ace. Timeout per Verona con due match point per gli ionici (12-14). Alletti sbaglia il primo match point: sospensione stavolta per Taranto. Al rientro, ci pensa Antonov a mettere a terra il pallone della vittoria: finisce 13-15 con i rossoblu che tornano con due punti in saccoccia.
Dopo la vittoria sul Vero Volley Monza, gli ionici trovano dunque il secondo successo consecutivo: domenica prossima, alle 18, gli uomini di coach Di Pinto sfideranno la Kioene Padova nel match del PalaMazzola.
WithU Verona-Gioiella Prisma Taranto 2-3 (25-17, 17-25, 25-23, 22-25, 13-15)
WithU Verona: Cortesia 4, Magalini 10, Sapozhkov 22, Raphael 0, Keita 12, Grozdanov 3, Jensen ne, Spirito 0, Bonisoli (L) ne, Mosca 6, Mozic 13, Gaggini (L), Zanotti. Coach: Stoytchev.
Gioiella Prisma Taranto: Stefani 21, Antonov 17, Gargiulo ne, Alletti 8, Falaschi 1, Rizzo (L), Loeppky 20, Ekstrand ne, Larizza 7, Andreopoulos 0, Pierri (L), Cottarelli 0. Coach: Di Pinto.
Arbitri: Braico-Pozzato
NOTE - Durata set: 23’, 25’, 32’, 30’, 20’. Tot: 2 ore e 10 minuti
Crediti Foto: Valentina Breda